Errore F05 Lavatrice: 3 Soluzioni Fai-da-Te e Cause Comuni

La spia lampeggia, sul display compare il codice F05 e la lavatrice è ferma, piena d’acqua e con il bucato in ostaggio. È una scena che provoca ansia e la sensazione di un guasto serio (e costoso).

Respira. L’errore F05 è uno dei problemi più comuni e, nella maggior parte dei casi, puoi risolverlo da solo in meno di 15 minuti, senza chiamare un tecnico.

Se hai una lavatrice Indesit, Hotpoint Ariston o Whirlpool, è molto probabile che prima o poi tu debba affrontare questo codice. Ma non preoccuparti, siamo qui per guidarti passo dopo passo.

L’Errore F05 ti ha bloccato il bucato? Niente panico, ecco cosa significa

Andiamo dritti al punto. Il codice di errore F05 significa una cosa sola: la lavatrice non riesce a scaricare l’acqua correttamente.

Non sta segnalando un motore fuso o un problema elettronico complesso. Semplicemente, l’acqua che dovrebbe defluire alla fine del lavaggio o del risciacquo rimane bloccata nel cestello.

Le cause sono quasi sempre meccaniche e banali: un’ostruzione. E la buona notizia è che puoi rimuoverla con le tue mani.

Prima di Iniziare: Metti in Sicurezza la tua Lavatrice

Prima di toccare qualsiasi cosa, la sicurezza è la priorità assoluta. Segui questi tre semplici passaggi per lavorare senza rischi. Non saltarli per la fretta, sono fondamentali.

  1. Stacca la spina: Scollega fisicamente la lavatrice dalla presa di corrente. Non basta spegnerla dal pulsante.
  2. Chiudi l’acqua: Trova il rubinetto a cui è collegato il tubo di carico della lavatrice (solitamente sul muro, dietro l’elettrodomestico) e chiudilo.
  3. Prepara il “campo”: Poiché la lavatrice è piena d’acqua, quando aprirai il filtro ne uscirà un bel po’. Metti degli stracci spessi o un piccolo catino basso proprio sotto lo sportellino del filtro per raccogliere tutto.

Tutto pronto? Perfetto, ora possiamo risolvere il problema.

Come Risolvere l’Errore F05: Guida Pratica in 3 Passaggi

Segui questa procedura in ordine. La prima soluzione è quella che risolve il problema nel 90% dei casi, quindi è molto probabile che non dovrai nemmeno arrivare alla terza.

Passo 1: Pulire il filtro di scarico (la causa nel 90% dei casi)

Il filtro è una piccola trappola progettata per catturare oggetti che potrebbero danneggiare la pompa di scarico. Con il tempo, si intasa.

  1. Trova il filtro: Si trova quasi sempre in basso, sulla parte frontale della lavatrice, nascosto da un piccolo sportello quadrato o rettangolare.
  2. Aprilo: Fai leva con un cacciavite a taglio o con le dita per aprire lo sportellino.
  3. Svitare con calma: Vedrai un tappo a vite. Gira in senso antiorario per svitarlo. Procedi lentamente: man mano che lo sviti, l’acqua inizierà a uscire. Lasciala defluire negli stracci o nel catino che hai preparato.
  4. Estrai e pulisci: Una volta svitato del tutto, estrai il filtro. Molto probabilmente troverai la causa del blocco: capelli, residui di tessuto, una moneta dimenticata in tasca, un bottone. Rimuovi tutto e sciacqua bene il filtro sotto l’acqua corrente.
  5. Riavvitare: Inserisci di nuovo il filtro pulito e avvitalo saldamente in senso orario, fino a quando non si blocca. Assicurati che sia ben stretto per evitare perdite.

[INSERIRE VIDEO #1]

Fatto questo, puoi provare a fare un reset dell’errore F05 (solitamente basta avviare un breve programma di solo scarico) e vedere se il problema è risolto. Se sì, complimenti! Hai appena risparmiato i soldi del tecnico.

Passo 2: Controllare il tubo di scarico

Se la pulizia del filtro non ha funzionato, il blocco potrebbe trovarsi più a valle. Il secondo indiziato è il grosso tubo grigio sul retro della lavatrice.

Sposta leggermente l’elettrodomestico per accedere alla parte posteriore. Ora controlla due cose:

  • Pieghe o schiacciamenti: Assicurati che il tubo non sia piegato in modo anomalo o schiacciato contro il muro. Una piega a “U” stretta può impedire il corretto deflusso dell’acqua.
  • Ostruzione nello scarico a muro: Sfila delicatamente il tubo dal suo alloggiamento nello scarico a muro (o nel sifone sotto il lavandino). Controlla che il punto di innesto non sia intasato da residui di detersivo solidificato o altra sporcizia.

Passo 3: Ispezionare la pompa di scarico

Questo è l’ultimo controllo che puoi fare in autonomia. Con il filtro ancora rimosso, guarda dentro il suo alloggiamento con una torcia. Dovresti vedere una piccola elica di plastica: è la girante della pompa di scarico.

Con la lavatrice sempre scollegata dalla corrente, infila un dito e prova a far girare delicatamente l’elica. Dovrebbe muoversi liberamente (anche se a scatti). Se senti che è bloccata o fa resistenza, potrebbe esserci finito dentro qualcosa di piccolo (come un ferretto del reggiseno o un pezzo di plastica) che è riuscito a superare il filtro. Prova a rimuoverlo con una pinza.

[INSERIRE VIDEO #2]

Se l’elica gira liberamente e anche i passaggi 1 e 2 non hanno dato risultati, il problema potrebbe essere più serio.

L’errore F05 non scompare? Quando la riparazione non conviene

Hai pulito il filtro, controllato il tubo e l’elica della pompa gira, ma l’errore F05 è ancora lì. Cosa significa?

A questo punto, le cause più probabili sono due: la pompa di scarico è guasta e va sostituita, oppure c’è un problema alla scheda elettronica che non invia il comando corretto alla pompa. In entrambi i casi, serve l’intervento di un tecnico.

Ora, potresti chiederti: ne vale la pena?

Una riparazione da parte di un professionista per sostituire la pompa di scarico ha un costo che solitamente varia dai 70€ ai 150€, a seconda del modello e del costo della manodopera nella tua zona.

Qui entra in gioco un semplice calcolo di convenienza. Se la tua lavatrice ha più di 5-7 anni, spendere quasi un terzo del valore di un modello nuovo per una riparazione potrebbe non essere la scelta più saggia. Una vecchia lavatrice riparata oggi potrebbe presentare un altro problema domani (magari agli ammortizzatori o al motore).

Invece di investire in un elettrodomestico a fine ciclo vita, potrebbe essere il momento giusto per valutare l’acquisto di una nuova lavatrice di classe A, che ti farebbe risparmiare molto di più sulla bolletta nel lungo periodo. Esistono ottimi modelli sul mercato e non è detto che si debba spendere una fortuna. Se il budget è una priorità, puoi scoprire quali sono le migliori lavatrici economiche sotto i 400€ oppure consultare la nostra guida alle lavatrici con la migliore classe energetica per fare un investimento intelligente.

Le Vostre Domande più Frequenti sull’Errore F05 (FAQ)

Cosa fare se la lavatrice si blocca con l’acqua dentro?
La prima cosa è mettere in sicurezza la macchina (staccare la spina). Poi, prepara stracci e un catino e svita lentamente il tappo del filtro di scarico in basso per far defluire l’acqua manualmente.

Come si resetta l’errore F05 su una lavatrice Indesit/Hotpoint?
Dopo aver risolto la causa del blocco (solitamente pulendo il filtro), chiudi l’oblò e prova ad avviare un breve programma di “Scarico” o “Centrifuga”. Questo di solito è sufficiente per resettare il sistema. Se non funziona, tenere premuto il pulsante di accensione/avvio per alcuni secondi può forzare un reset su alcuni modelli.

Come si stura lo scarico della lavatrice?
Lo “sturaggio” si fa in tre punti: pulendo il filtro principale, controllando che il tubo di scarico non sia piegato e verificando che l’innesto dello stesso tubo nello scarico a muro sia libero da ostruzioni.

Che significa esattamente il codice F05?
Significa “Anomalia Pompa di Scarico”. La scheda elettronica della lavatrice ha rilevato che il pressostato (il sensore che misura il livello dell’acqua) non segnala il cestello vuoto entro il tempo massimo previsto dal programma. In parole povere: l’acqua non se ne va.