Come Pulire il Filtro della Lavatrice: La Guida Definitiva (Senza Allagare)

Come Pulire il Filtro della Lavatrice: La Guida Definitiva (Senza Allagare)

La lavatrice è piena d’acqua e si rifiuta di scaricare? Senti un odore sgradevole provenire dal cestello anche dopo un lavaggio a vuoto? O peggio, un codice di errore lampeggia insistentemente sul display?

Niente panico. Nella maggior parte dei casi, questi problemi hanno una causa comune e una soluzione sorprendentemente semplice: il filtro intasato.

Pulire il filtro della lavatrice è un’operazione di manutenzione fondamentale che puoi fare da solo in meno di 15 minuti. Molti la temono, terrorizzati all’idea di allagare il pavimento. La verità? Con la giusta guida, è un’operazione sicura e alla portata di tutti.

Questa non è solo una guida. È un manuale passo-passo pensato per trasformare la tua ansia in un successo. Ti accompagnerò in ogni fase, dal trovare il filtro fino a rimontare tutto a regola d’arte. Iniziamo.

Perché il Filtro della Lavatrice è Intasato? I 3 Segnali da non Ignorare

Prima di mettere le mani in pasta, è utile capire perché stai facendo questa operazione. Se hai notato uno di questi segnali, sei nel posto giusto. Il colpevole è quasi certamente il filtro.

  • Cattivi odori persistenti
    Il filtro è progettato per catturare residui: capelli, fibre dei tessuti, sporcizia e, soprattutto, piccoli oggetti dimenticati nelle tasche (monete, scontrini, fazzoletti). Quando questa “spazzatura” si accumula e rimane a contatto con l’acqua, crea l’ambiente perfetto per la proliferazione di muffe e batteri. Il risultato? Un odore sgradevole che impregna il bucato.
  • La lavatrice non scarica l’acqua
    Questo è il sintomo più evidente. Se alla fine del ciclo trovi il cestello ancora pieno d’acqua, significa che il filtro è così ostruito da bloccare fisicamente il passaggio verso la pompa di scarico. L’acqua semplicemente non sa dove andare.
  • Errori e simboli sul display
    Le lavatrici moderne sono intelligenti. Quando i sensori rilevano un problema di scarico, lo segnalano con un codice di errore specifico (come 5E/SE per Samsung, F18 per Bosch, OE per LG) o con l’accensione di un’icona, spesso a forma di rubinetto chiuso o, appunto, di filtro. È il modo in cui la tua lavatrice ti chiede “aiuto”.

Cosa Ti Serve? Kit di Pulizia in 5 Minuti

La buona notizia è che non ti servono attrezzi da idraulico. Probabilmente hai già tutto quello che ti serve in casa.

  • Una bacinella bassa o una teglia da forno: Questo è il nostro trucco professionale per raccogliere l’acqua residua ed evitare qualsiasi disastro. Più è bassa, più facilmente si infilerà sotto lo sportellino del filtro.
  • Alcuni stracci o un vecchio asciugamano: Da posizionare intorno alla bacinella, come ulteriore barriera di sicurezza.
  • Uno spazzolino da dentifrice usato: Perfetto per strofinare via lo sporco ostinato dal filtro e dal suo alloggiamento.
  • Guanti in gomma (opzionali): L’acqua e i residui potrebbero non essere il massimo della pulizia. Se preferisci, indossali.

Dove si Trova il Filtro nella Tua Lavatrice? (Con Immagini)

Ora, la prima caccia al tesoro. Dove si nasconde questo famoso filtro? Nella stragrande maggioranza delle lavatrici a carica frontale, si trova nella parte inferiore della macchina.

Le tre posizioni più comuni sono:

  • In basso a destra o sinistra, dietro uno sportellino: Cerca un piccolo sportello quadrato o rotondo sulla parte frontale. Di solito si apre facendo una leggera leva con un cacciavite piatto o semplicemente con le dita.
  • Dietro lo zoccolo frontale inferiore: Alcuni modelli nascondono il filtro dietro l’intera fascia di plastica inferiore (lo zoccolo). Spesso questa fascia è fissata con delle clip: basta tirarla delicatamente verso di sé per sganciarla e rivelare il tappo del filtro.
  • Nelle lavatrici a carica dall’alto: La situazione è diversa. A volte il filtro è accessibile dall’interno del cestello, rimuovendo un componente di plastica, o si trova in una posizione simile ai modelli a carica frontale. In questo caso, il manuale di istruzioni è il tuo migliore amico.

Come Pulire il Filtro della Lavatrice in 5 Passi (Senza Allagare)

Eccoci al momento clou. Respira. Segui questi passaggi con calma e vedrai che andrà tutto liscio come l’olio (o, in questo caso, come l’acqua).

Step 1 – Metti in Sicurezza!

La sicurezza prima di tutto, sempre. Non saltare mai questo passaggio.

  • Stacca la spina della lavatrice dalla presa di corrente.
  • Chiudi il rubinetto dell’acqua a cui è collegato il tubo di carico.

Step 2 – Prepara l’Area Anti-Allagamento

Questo è il segreto per lavorare sereni.

  • Posiziona gli stracci o il vecchio asciugamano sul pavimento, proprio davanti allo sportellino del filtro.
  • Metti la bacinella (o la teglia) sopra gli stracci, il più vicino possibile al tappo. Sarà lei a raccogliere tutta l’acqua.

Step 3 – Svuota l’Acqua Residua

Dentro la lavatrice è rimasta dell’acqua (a volte fino a un litro!). Dobbiamo farla uscire in modo controllato. Questo è il passaggio cruciale per non allagare.

  • Opzione A (se presente): Molti modelli hanno un piccolo tubicino di gomma nero accanto al tappo del filtro. Se c’è, estrailo, togli il tappino e lascia che l’acqua defluisca lentamente nella bacinella. È il metodo più pulito.
  • Opzione B (se non c’è il tubicino): Dovrai svitare direttamente il tappo del filtro. Il trucco è farlo LENTAMENTE. Svita in senso antiorario per un paio di giri, finché non senti che l’acqua inizia a gocciolare o a uscire con un piccolo fiotto. Lasciala defluire nella bacinella. Se il flusso è troppo forte, riavvita leggermente. Svuota la bacinella se si riempie. Procedi con calma finché non esce più acqua.

Step 4 – Estrai e Pulisci il Filtro

Una volta che l’acqua è uscita, puoi svitare completamente il tappo ed estrarre il filtro. Preparati, potresti trovare un piccolo “tesoro” di sporcizia, capelli, monete e bottoni.

  • Porta il filtro sotto l’acqua corrente del lavandino.
  • Rimuovi a mano i detriti più grandi.
  • Usa il vecchio spazzolino per pulire a fondo la filettatura e le fessure, eliminando ogni residuo.

Step 5 – Controlla la Pompa e Rimonta

Prima di richiudere, fai un ultimo, importantissimo controllo.

  • Guarda dentro l’alloggiamento del filtro. In fondo dovresti vedere una piccola elica: è la girante della pompa di scarico.
  • Con un dito, controlla delicatamente che l’elica giri liberamente. A volte un capello o un piccolo oggetto possono bloccarla.
  • Ora, reinserisci il filtro pulito e avvitalo BENE in senso orario, fino a bloccarlo saldamente. Non deve “ballare”. Una chiusura imperfetta causa perdite!
  • Richiudi lo sportellino o riaggancia lo zoccolo. Fatto!

Guida Specifica per Marca: Trova la Tua Lavatrice

Ogni marca ha le sue piccole peculiarità. Ecco qualche dritta per i brand più diffusi.

Pulizia Filtro Lavatrice Samsung

Le lavatrici Samsung hanno spesso il filtro in basso a destra. Molti modelli recenti dispongono del tubicino di scarico, rendendo l’operazione più pulita. Alcune pubblicizzano un “filtro autopulente”, ma una verifica e pulizia manuale periodica è comunque caldamente consigliata.

Pulizia Filtro Lavatrice LG

Anche per LG, il filtro è quasi sempre in basso a sinistra, dietro uno sportellino quadrato. I modelli Direct Drive sono molto silenziosi, ma il filtro necessita della stessa manutenzione di tutti gli altri.

Pulizia Filtro Lavatrice Bosch

Le lavatrici Bosch (e Siemens, che fa parte dello stesso gruppo) hanno tipicamente il filtro in basso a destra. Sono note per la loro affidabilità, ma un filtro intasato può causare l’errore F18. La procedura è quella standard.

Pulizia Filtro Lavatrice Whirlpool

Solitamente posizionato in basso a sinistra. I modelli Whirlpool a volte hanno un tappo del filtro un po’ più duro da svitare la prima volta. Non demordere e segui i nostri consigli per i filtri bloccati.

Pulizia Filtro Lavatrice Candy

Spesso in basso a destra. I modelli più recenti, come quelli della linea “RapidÓ”, potrebbero avere sportelli dal design specifico, ma il meccanismo del filtro interno è sempre lo stesso.

Pulizia Filtro Lavatrice Beko

Le lavatrici Beko, note per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo, posizionano il filtro in basso a destra o sinistra. La procedura è standard e molto semplice.

Pulizia Filtro Lavatrice Indesit

Un classico nelle case italiane. Il filtro si trova quasi sempre in basso, dietro lo zoccolo frontale che si sgancia a pressione.

AIUTO! Cosa Fare se il Filtro è Bloccato o non si Svita?

Capita. Il calcare o lo sporco possono “incollare” il tappo. Cosa fare?

  • Usa più forza, ma con intelligenza: Avvolgi un panno attorno al tappo per avere una presa migliore. Se non basta, prova a usare una pinza a pappagallo, ma interponi sempre il panno tra la pinza e la plastica per non danneggiare il tappo. Applica una forza graduale e costante.
  • Il colpetto gentile: A volte, un leggero colpo secco con il manico di un cacciavite sul tappo può aiutare a smuovere il calcare che lo blocca. Un colpetto, non una martellata!
  • Quando arrendersi: Se hai provato di tutto e il filtro non si muove, non forzare fino a rompere il componente. È il momento di alzare bandiera bianca e chiamare un tecnico. Una rottura ti costerebbe molto di più.

Manutenzione vs Sostituzione: Quando è Ora di Cambiare Lavatrice?

Hai pulito il filtro, ma i problemi persistono? O magari ti sei reso conto che questa operazione è diventata troppo frequente? Forse il problema non è solo il filtro.

Una manutenzione regolare è fondamentale, ma non può fare miracoli su una macchina arrivata a fine vita. Se la tua lavatrice:

  • Ha più di 8-10 anni,
  • Causa problemi ricorrenti (non solo il filtro),
  • È molto rumorosa durante la centrifuga (un segno di cuscinetti usurati),
  • Appartiene a una classe energetica bassa (e pesa sulla bolletta),

…allora un intervento tecnico potrebbe costare più del valore residuo dell’elettrodomestico. Potrebbe essere arrivato il momento di considerare un upgrade.

Se pensi sia arrivato il momento, scopri la nostra guida alle Migliori Lavatrici del 2025 o confronta i modelli più performanti nella nostra classifica delle Lavatrici più Silenziose.

Domande Frequenti (FAQ)

Ogni quanto va pulito il filtro della lavatrice?
La regola d’oro è ogni 2-3 mesi. Se hai animali domestici o lavi spesso indumenti che perdono molte fibre (maglioni di lana, coperte), potresti doverlo fare anche una volta al mese.

La pulizia del filtro risolve i cattivi odori?
Sì, è una delle cause principali. Rimuovere i residui in decomposizione dal filtro elimina la fonte primaria del cattivo odore. Per un risultato completo, abbinalo a un ciclo di pulizia a vuoto a 90° con un prodotto specifico.

Cosa succede se non pulisco mai il filtro?
Ignorare il filtro porta a una serie di problemi a catena: cattivi odori, bucato lavato male, blocco dello scarico e, nel peggiore dei casi, un sovraccarico e la rottura della pompa di scarico, un danno decisamente più costoso e complesso da riparare.