Come Mettere l’Asciugatrice sopra la Lavatrice: Guida Completa 2025

Hai appena comprato una splendida asciugatrice nuova e ora, guardando la tua lavanderia o il tuo bagno, ti fai la domanda da un milione di euro: “E adesso dove la metto?”. Se lo spazio è poco, la tentazione di impilare i due elettrodomestici è forte.

La buona notizia? È una soluzione fantastica. Quella che spaventa? Un’installazione sbagliata può trasformare il tuo sogno di efficienza in un incubo di vibrazioni, rumore e, nel peggiore dei casi, danni costosi.

Niente panico. Sei nel posto giusto. Questa non è la solita guida generica. È la mappa definitiva, scritta da chi conosce questi elettrodomestici come le proprie tasche, per aiutarti a creare una colonna bucato sicura, stabile e funzionale. Passo dopo passo, risolveremo ogni tuo dubbio.

Colonna Bucato: Tutti i Pro e i Contro da Conoscere

Prima di prendere cacciavite e livella, è giusto fare un passo indietro. Sovrapporre lavatrice e asciugatrice è la scelta giusta per te? Analizziamo la cosa in modo onesto, senza filtri. La fiducia prima di tutto.

Vantaggi: Più di un Semplice Salvaspazio

  • Ottimizzazione Verticale: È il beneficio più ovvio. In un monolocale, in un bagno piccolo o in una lavanderia stretta, liberare un metro quadrato a terra è una rivoluzione.
  • Flusso di Lavoro Logico: Trasferire il bucato bagnato dalla lavatrice all’asciugatrice diventa un gesto unico e fluido. Niente più ceste che gocciolano sparse per casa.
  • Ergonomia Migliorata: Caricare e scaricare l’asciugatrice posta in alto ti evita di piegare continuamente la schiena. Un piccolo lusso che la tua schiena apprezzerà, lavaggio dopo lavaggio.
  • Ordine e Pulizia: Concentrare tutto in un unico angolo rende l’ambiente più ordinato e semplifica le pulizie del pavimento.

Svantaggi e Rischi da Considerare

  • Stabilità Critica: Questo è il punto principale. Un’installazione non a regola d’arte è pericolosa. Le vibrazioni della centrifuga possono far “camminare” o, nel peggiore dei casi, far cadere l’asciugatrice.
  • Vibrazioni e Rumore: Anche se installata correttamente, una colonna bucato può trasmettere più vibrazioni, specialmente se il pavimento non è perfettamente stabile o se la lavatrice non è ben bilanciata.
  • Installazione Impegnativa: Non è un’operazione da fare da soli. Sollevare un’asciugatrice da 40-50 kg richiede almeno due persone e una certa attenzione.
  • Accessibilità Manutenzione: L’accesso al retro degli apparecchi per eventuali controlli o pulizie diventa più complesso.

Prima di Iniziare: Controlli Preliminari e Strumenti Necessari

Convinto che la colonna bucato sia la soluzione perfetta? Ottimo. Ora mettiamo il casco da “consulente della sicurezza” e facciamo i controlli che ti eviteranno il 99% dei problemi futuri. Questa è la parte più importante, non avere fretta.

La Regola d’Oro: Perché l’Asciugatrice va SEMPRE Sopra?

Potrebbe sembrare ovvio, ma è fondamentale capirne il motivo. La lavatrice, durante la centrifuga, contiene acqua e panni bagnati, raggiungendo un peso notevole e generando fortissime vibrazioni. Deve essere lei la base solida e stabile del sistema. L’asciugatrice, pur vibrando, ha un movimento più controllato e un peso inferiore.

Mettere la lavatrice sopra è una ricetta per il disastro. Non farlo. Mai.

Verifica di Compatibilità: Dimensioni e Profondità Contano

“Posso impilare lavatrice e asciugatrice di dimensioni diverse?” Questa è una delle domande che riceviamo più spesso.

La risposta è: dipende. La regola fondamentale riguarda la profondità e la larghezza:

  • La lavatrice (la base) deve avere una larghezza e una profondità uguali o maggiori rispetto all’asciugatrice che le poggerà sopra.
  • Un’asciugatrice più stretta o meno profonda può essere installata sopra una lavatrice più grande.
  • Non puoi MAI installare un’asciugatrice più larga o più profonda della lavatrice sottostante. La base d’appoggio non sarebbe sufficiente, rendendo il tutto pericolosamente instabile.

In pratica: misura con un metro la larghezza e la profondità del top della tua lavatrice. Quelle sono le misure massime per l’asciugatrice che potrai installare sopra.

Il Kit di Incolonnamento è Obbligatorio? (La risposta è sì)

Te lo diciamo senza mezzi termini: sì, il kit di congiunzione è assolutamente indispensabile.

Potresti trovare online guide avventurose che suggeriscono tappetini antiscivolo o soluzioni fai-da-te. Ignorale. Sono pericolose. Un semplice tappetino in gomma non può contrastare le micro-oscillazioni della centrifuga che, lavaggio dopo lavaggio, possono far spostare l’asciugatrice di millimetri, fino a portarla al bordo e farla cadere.

Il kit di incolonnamento è una struttura, spesso in metallo o tecnopolimero ultra-resistente, che si fissa saldamente sopra la lavatrice e crea un alloggiamento sicuro per i piedini dell’asciugatrice. Spesso include una cinghia di sicurezza che lega i due elettrodomestici, rendendoli un corpo unico. Costa poche decine di euro, ma ti compra la tranquillità. Non risparmiare sulla sicurezza.

La Cassetta degli Attrezzi: Cosa ti Serve per il Montaggio

Niente di complicato, probabilmente hai già tutto in casa:

  • Un metro a nastro
  • Una livella a bolla (fondamentale!)
  • Un cacciavite (a stella o a taglio, a seconda delle viti del kit)
  • Un paio di guanti da lavoro
  • Un amico o un parente forzuto. Non provare a sollevare l’asciugatrice da solo.

Quale Kit di Sovrapposizione Scegliere? Universale vs Di Marca

Ora che sai di aver bisogno di un kit, la domanda sorge spontanea: quale? Le opzioni si dividono in due grandi famiglie.

Caratteristica Kit Universale Kit di Marca
Compatibilità Adatto a quasi tutte le coppie di elettrodomestici (con le giuste dimensioni) Progettato specificamente per modelli dello stesso brand
Prezzo Generalmente più economico Solitamente più costoso
Installazione Molto semplice, spesso senza bisogno di viti sull’elettrodomestico A volte richiede di avvitare il kit al top della lavatrice
Funzioni Extra Spesso disponibili con ripiano estraibile Disponibili con o senza ripiano

Kit Universali: La Scelta Flessibile ed Economica

Questi kit sono la soluzione più popolare e per un’ottima ragione. Sono progettati per adattarsi a lavatrici di profondità standard (solitamente 45-60 cm) e larghezza 60 cm. Sono facili da installare e spesso offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo.

La nostra raccomandazione è di orientarsi su un modello con ripiano estraibile. È una comodità incredibile: ti offre un pratico appoggio per piegare il bucato appena asciutto o per appoggiare la cesta. È una di quelle piccole cose che migliorano davvero la vita di tutti i giorni.

Kit del Produttore: Massima Compatibilità Garantita

Se la tua lavatrice e la tua asciugatrice sono della stessa marca (es. entrambe Samsung, LG, Bosch, ecc.), potresti valutare il kit specifico prodotto dalla casa madre. Il vantaggio è la garanzia di una compatibilità estetica e strutturale perfetta. A volte l’installazione è leggermente più complessa perché il kit si integra nel telaio, ma il risultato è impeccabile. Controlla il manuale dei tuoi elettrodomestici per trovare il codice del modello compatibile.

Guida all’Installazione Passo-Passo

Bene, hai verificato le misure, hai il tuo kit e un aiutante. È il momento di montare la tua colonna bucato. Respira, segui questi passaggi e andrà tutto liscio.

Step 1: Posiziona e Metti in Bolla la Lavatrice (Lo Step più Importante!)

Questo è il passaggio che determina il 90% del successo. Una lavatrice non perfettamente in bolla vibrerà di più, farà più rumore e comprometterà la stabilità di tutta la struttura.

  1. Posiziona la lavatrice nel suo posto definitivo.
  2. Prendi la livella a bolla e appoggiala sul top della lavatrice, prima da sinistra a destra, poi dal fronte al retro.
  3. Regola i piedini svitandoli o avvitandoli finché la bolla non è perfettamente al centro in entrambe le direzioni.
  4. Una volta in bolla, blocca i piedini stringendo i controdadi (se presenti). Prova a spingere la lavatrice agli angoli: non deve “ballare”.

Step 2: Pulisci la Superficie e Monta il Kit di Congiunzione

Pulisci e sgrassa bene il top della lavatrice per garantire la massima aderenza dei piedini o degli adesivi del kit. Segui le istruzioni del tuo kit specifico per assemblarlo e posizionarlo correttamente sulla lavatrice.

Step 3: Solleva e Posiziona l’Asciugatrice (Fatti Aiutare!)

Questo è il momento di chiamare il tuo aiutante. NON TENTARE DI FARLO DA SOLO.

  1. Sollevate l’asciugatrice insieme, piegando le ginocchia e non la schiena.
  2. Avvicinatevi alla lavatrice e appoggiate delicatamente l’asciugatrice sopra il kit.
  3. Fate scivolare l’asciugatrice in posizione, assicurandovi che i suoi piedini entrino perfettamente negli alloggiamenti previsti dal kit di incolonnamento.

Step 4: Fissa l’Asciugatrice al Kit e alla Parete (se previsto)

L’ultimo passaggio è la messa in sicurezza. La maggior parte dei kit universali include una cinghia di sicurezza con un tensionatore. Falla passare attorno a entrambi gli elettrodomestici e tirala fino a metterla in forte tensione. Questo li legherà insieme, impedendo qualsiasi movimento. Se il tuo kit prevede anche un fissaggio a muro, eseguilo.

Problemi Comuni e Domande Frequenti (FAQ)

Ecco le risposte dirette alle domande che ti stai probabilmente facendo.

Cosa faccio se l’asciugatrice è più piccola della lavatrice?
Nessun problema! Finché la lavatrice (sotto) è più grande o uguale all’asciugatrice (sopra), l’installazione è sicura. Il kit universale si adatterà senza difficoltà.

Posso usare un mobile contenitore al posto del kit?
Sì, esistono mobili specifici per creare una colonna bucato. Assicurati che sia un prodotto di qualità, estremamente robusto e progettato specificamente per sopportare il peso e le vibrazioni. Una libreria o un mobiletto generico non sono sicuri.

Quanto deve essere stabile il pavimento?
Il più stabile possibile. Un pavimento in cemento o piastrellato è ideale. I pavimenti in legno, specialmente i vecchi solai, possono flettere e amplificare le vibrazioni. In questo caso, l’uso di piedini antivibrazione sotto la lavatrice può aiutare molto.

L’installazione in colonna aumenta il rumore?
Se l’installazione è fatta a regola d’arte e la lavatrice è perfettamente in bolla, l’aumento di rumore è minimo o nullo. Se senti rumori o vibrazioni eccessive, la prima cosa da ricontrollare è la messa in bolla della lavatrice.

Posso usare un kit IKEA?
IKEA non produce kit di incolonnamento universali. Vende soluzioni di arredo per la lavanderia, come mobili contenitori (vedi sopra). Per impilare direttamente i due elettrodomestici, hai bisogno di un kit di congiunzione specifico.

È possibile realizzare un supporto ‘fai da te’ in legno?
Te lo sconsigliamo con la massima fermezza. Il legno può deformarsi con l’umidità, le viti possono allentarsi con le vibrazioni e non hai nessuna garanzia certificata di tenuta. Il rischio che la struttura ceda è troppo alto per risparmiare poche decine di euro. Affidati sempre a un prodotto testato e certificato per questo scopo.

Il Verdetto di Lavatrice Facile: Ne Vale la Pena?

La nostra risposta è un sì convinto, ma con un grande asterisco: solo se fatta bene.

Creare una colonna bucato è la soluzione più intelligente ed elegante per chiunque combatta con la mancanza di spazio. Trasforma un angolo caotico in un centro di lavaggio efficiente e organizzato.

L’investimento di tempo per un’installazione meticolosa e la piccola spesa per un kit di incolonnamento di qualità non sono costi, ma un’assicurazione sulla tua tranquillità e sulla durata dei tuoi costosi elettrodomestici.

Seguendo questa guida, hai tutti gli strumenti per fare un lavoro perfetto, sicuro e da vero professionista. Ora non ti resta che goderti la comodità della tua nuova lavanderia verticale.