Colonna Lavatrice e Asciugatrice: Guida Completa a Misure, Kit e Installazione

Lo spazio in casa non basta mai, soprattutto nell’angolo lavanderia. L’idea di impilare lavatrice e asciugatrice sembra geniale, una soluzione quasi magica per recuperare centimetri preziosi. Ma poi, inevitabilmente, arrivano i dubbi.

“Sarà stabile?” “Posso mettere marche diverse una sopra l’altra?” “E se sbaglio a prendere le misure?”.

Quello che dovrebbe essere un progetto per semplificarti la vita rischia di trasformarsi in una fonte di ansia. Tranquillo, sei nel posto giusto. Questa non è una semplice lista di prodotti, ma una guida pratica che ti prenderà per mano, trasformando ogni tuo dubbio in una certezza. Insieme, progetteremo la tua colonna bucato perfetta, sicura e funzionale.

Perché una Soluzione a Colonna? I Vantaggi (e i Limiti) Spiegati Facile

Prima di tirare fuori il metro, chiariamo perché questa scelta è così popolare e quali sono i punti a cui prestare attenzione. Capire i pro e i contro ti aiuterà a decidere se è davvero la soluzione adatta a te.

I vantaggi sono evidenti:

  • Ottimizzazione dello Spazio: È il motivo principale. Invece di occupare circa 120 cm di larghezza, ne occuperai solo 60, recuperando metà dello spazio a terra. Perfetto per bagni piccoli, ripostigli o nicchie.
  • Comodità Ergonomica: L’asciugatrice si troverà ad altezza uomo. Questo significa dire addio al mal di schiena per caricare e scaricare i panni umidi. Un piccolo lusso quotidiano che fa una grande differenza.

Ma ci sono anche dei limiti da considerare:

  • Compatibilità Obbligatoria: Non puoi semplicemente appoggiare un elettrodomestico sull’altro. Serve un kit di congiunzione e una verifica delle misure.
  • Peso e Stabilità: Una colonna completa può superare i 150 kg. Il pavimento deve essere solido e perfettamente in piano per gestire il peso e le vibrazioni della centrifuga.
  • Costo Iniziale: Se non hai già gli elettrodomestici, dovrai considerare il costo di entrambi, più quello del kit di sovrapposizione.

Prima di Comprare: Le 3 Verifiche Fondamentali per una Colonna Sicura

Questa è la fase più importante, quella che ti eviterà il 99% degli errori. Prenditi dieci minuti per fare queste tre verifiche. Saranno i minuti meglio spesi del tuo progetto.

1. Le Misure: Come Misurare Spazio e Macchine Senza Errori

Un centimetro può fare tutta la differenza. Prendi un metro e misura con attenzione:

  • Larghezza e Profondità della Lavatrice: La lavatrice sta sempre sotto ed è la base di tutto. Le misure standard sono circa 60×60 cm, ma controlla sempre le specifiche del tuo modello.
  • Larghezza e Profondità dell’Asciugatrice: Deve essere uguale o leggermente inferiore a quella della lavatrice, mai più grande.
  • Spazio a Disposizione: Misura l’altezza, la larghezza e la profondità della nicchia o dell’area dove andrà la colonna. E qui arriva il consiglio chiave: non dimenticare lo spazio “di servizio”. Lascia almeno 5-10 cm dietro per i tubi e la ventilazione e 2-3 cm ai lati. Assicurati anche di avere abbastanza spazio davanti per aprire comodamente gli oblò.

2. Il Pavimento: Assicurati che sia Stabile e in Bolla

Immagina una lavatrice da 70 kg che centrifuga a 1400 giri al minuto con sopra un’asciugatrice da 50 kg. Se il pavimento non è solido e perfettamente orizzontale (in gergo, “in bolla”), le vibrazioni potrebbero rendere la struttura instabile e pericolosa.

Come fare una verifica rapida? Usa una livella (anche quella del cellulare va bene per una prima stima) e appoggiala sopra la lavatrice. La bolla d’aria deve essere perfettamente al centro. Se non lo è, puoi regolare i piedini della lavatrice fino a trovare l’equilibrio perfetto.

3. Compatibilità: Lavatrice e Asciugatrice Devono “Parlarsi”

Questa è la domanda da un milione di dollari: posso impilare lavatrice e asciugatrice di marche diverse?

La risposta è: sì, ma con delle regole precise.

  1. L’Asciugatrice SEMPRE Sopra: L’asciugatrice è più leggera e vibra meno. La lavatrice, con il peso dell’acqua e la potenza della centrifuga, deve fare da base solida.
  2. Le Dimensioni Contano: L’asciugatrice deve avere una profondità uguale o inferiore a quella della lavatrice per garantire un appoggio stabile.
  3. Il Kit Giusto: Se usi marche diverse (es. lavatrice Bosch e asciugatrice Samsung), dovrai usare un kit di sovrapposizione universale. Se invece hai due elettrodomestici della stessa marca (es. entrambi LG o entrambi Miele), il kit del produttore è quasi sempre la scelta migliore per una compatibilità perfetta. Anche brand meno comuni come Hyundai possono essere impilati, a patto di trovare un kit universale adatto alle loro dimensioni.

Il Kit di Sovrapposizione: Cos’è e Come Scegliere Quello Giusto

Il kit di sovrapposizione (o telaio intermedio) non è un semplice pezzo di plastica. È il componente di sicurezza che blocca i due elettrodomestici insieme, assorbe le vibrazioni e distribuisce il peso in modo corretto. Ignorarlo è un errore da non fare mai.

Kit Universali vs. Kit del Produttore: Pro, Contro e Prezzi

La scelta dipende principalmente dalla compatibilità tra i tuoi elettrodomestici. Ecco una tabella per aiutarti a decidere.

Caratteristica Kit del Produttore (es. Samsung, Bosch) Kit Universale (es. Meliconi)
Costo Medio-Alto (€40 – €80) Basso-Medio (€25 – €50)
Sicurezza Massima (progettato per quei modelli) Alta (se installato correttamente)
Funzioni Extra Spesso include un ripiano estraibile A volte include un ripiano estraibile
Quando Sceglierlo Se hai lavatrice e asciugatrice della stessa marca. Se hai elettrodomestici di marche diverse.

La Funzione che Fa la Differenza: il Ripiano Estraibile

Molti kit, sia di marca che universali, offrono una funzione che sembra un dettaglio ma che ti cambia la vita: un ripiano estraibile.

Immagina di non dover più tenere in equilibrio la bacinella del bucato con una mano mentre con l’altra scarichi i panni caldi dall’asciugatrice. Con questo ripiano, hai una base d’appoggio solida e comoda, proprio dove serve. Vale assolutamente la piccola spesa in più.

Guida all’Installazione: Come Impilare Lavatrice e Asciugatrice in 5 Passi

Hai fatto tutte le verifiche e hai comprato il kit giusto. Ottimo! Ora vediamo come assemblare il tutto in sicurezza.

Attenzione: l’asciugatrice è pesante. Fatti sempre aiutare da un’altra persona per sollevarla.

  1. Posiziona e Livella la Lavatrice: Metti la lavatrice nella sua posizione finale. Usa una livella e regola i piedini fino a quando non sarà perfettamente stabile e in bolla. Questo passaggio è fondamentale.
  2. Pulisci la Superficie: Pulisci bene la parte superiore della lavatrice per garantire la massima aderenza dei gommini o delle strisce del kit.
  3. Applica il Kit sulla Lavatrice: Segui le istruzioni del tuo kit. Di solito si tratta di posizionare il telaio o applicare delle strisce adesive e dei supporti angolari.
  4. Solleva e Posiziona l’Asciugatrice: In due persone, sollevate l’asciugatrice e appoggiatela delicatamente sopra il kit, assicurandovi che i suoi piedini si incastrino perfettamente nelle guide del telaio.
  5. Fissa la Cinghia di Sicurezza: La maggior parte dei kit include una cinghia che passa attorno a entrambi gli elettrodomestici e viene messa in tensione con un cricchetto. È il sigillo di sicurezza finale che rende la colonna un blocco unico e stabile. Non saltare questo passaggio!

Le Alternative al Kit: Mobili Contenitori e Soluzioni Fai da Te

Il kit di sovrapposizione non è l’unica via. Esistono altre due soluzioni, adatte a esigenze diverse.

Il Mobile Colonna Bucato: Quando Conviene e Quale Scegliere

Un mobile colonna bucato è una struttura, solitamente in legno o metallo, progettata per contenere lavatrice e asciugatrice. È la scelta ideale se:

  • Cerchi un’estetica pulita: Il mobile nasconde tubi e cavi, integrando perfettamente la colonna con l’arredo del bagno o della lavanderia.
  • Hai bisogno di spazio extra: Molti modelli includono ripiani o armadietti aggiuntivi, perfetti per detersivi e accessori.

Li trovi in grandi negozi di bricolage e arredamento. Assicurati solo che le misure interne del mobile siano compatibili con quelle dei tuoi elettrodomestici.

La Soluzione Fai da Te: Consigli per un Progetto Sicuro

Se te la cavi con il bricolage, potresti pensare a un mobile colonna lavatrice asciugatrice fai da te. È un’ottima idea per una soluzione su misura, ma la sicurezza deve essere la priorità assoluta.

  • Materiali: Usa pannelli robusti come il legno multistrato (almeno 25 mm di spessore) o l’MDF. Evita il truciolare semplice, che potrebbe cedere con il peso e l’umidità.
  • Ripiano Intermedio: Il ripiano su cui poggerà l’asciugatrice deve essere rinforzato con dei traversi e ben fissato alla struttura laterale.
  • Ancoraggio al Muro: Questa è la regola d’oro. La struttura deve essere saldamente ancorata al muro con tasselli e staffe adeguate al tipo di parete. È l’unico modo per renderla davvero sicura.

Confronto Finale: Colonna “Fai da Te” vs. Soluzione Integrata (es. LG WashTower)

Oggi il mercato offre anche una terza via: la colonna “nativa” come la LG WashTower, dove lavatrice e asciugatrice sono un corpo unico.

Ma conviene rispetto a una colonna creata con due unità separate? Vediamo.

Colonna con 2 Unità + Kit Soluzione Integrata (es. LG WashTower)
PRO Flessibilità: Scegli liberamente marca e modello dei due apparecchi.
Costo: Potenzialmente più economica se trovi buone offerte.
Design e Integrazione: Estetica impeccabile, un unico pannello di controllo centrale.
Semplicità: Nessun kit, nessuna compatibilità da verificare.
CONTRO Estetica: Due pannelli di controllo separati, look meno omogeneo.
Compatibilità: Richiede attenzione nella scelta e nell’installazione del kit.
Costo: Investimento iniziale significativamente più alto.
Vincolo: Se si rompe un’unità, sei vincolato al brand per la sostituzione.

Domande Frequenti (FAQ) sulla Colonna Bucato

Rispondiamo in modo secco e diretto ai dubbi più comuni che gli utenti cercano online.

Cosa si mette tra lavatrice e asciugatrice?

Si mette un kit di sovrapposizione (chiamato anche kit di incolonnamento o telaio intermedio). È un accessorio di sicurezza indispensabile che unisce i due elettrodomestici, distribuisce il peso e assorbe le vibrazioni.

Quale asciugatrice si può mettere sopra la lavatrice?

Teoricamente, qualsiasi asciugatrice. Le regole fondamentali sono due:

  1. Deve avere dimensioni (soprattutto la profondità) uguali o inferiori a quelle della lavatrice sottostante.
  2. Deve essere fissata con un kit di sovrapposizione compatibile (di marca o universale).

È sicuro mettere l’asciugatrice sopra la lavatrice?

Sì, è assolutamente sicuro, a condizione che l’installazione sia fatta a regola d’arte. Questo significa: pavimento stabile e in bolla, uso di un kit di sovrapposizione corretto e, se presente, fissaggio della cinghia di sicurezza.

Quanto spazio serve per una colonna lavatrice e asciugatrice?

Dipende dai modelli, ma come regola generale considera le misure standard di 60×60 cm. In altezza, la somma dei due elettrodomestici è di solito tra i 170 e i 200 cm. Ricorda sempre di aggiungere circa 10 cm in altezza e profondità per la ventilazione, i tubi e un minimo di “aria” attorno alla colonna.