Hai poco spazio in casa ma sogni la comodità di un’asciugatrice? La soluzione a colonna, con l’asciugatrice posizionata sopra la lavatrice, è un’idea geniale per ottimizzare ogni centimetro. Ma prima di iniziare a sollevare elettrodomestici, fermati un attimo.
Farlo nel modo giusto non è solo una questione di estetica, ma di sicurezza per te, per la tua casa e per i tuoi elettrodomestici.
In questa guida pratica ti accompagnerò passo dopo passo, come farebbe un amico esperto, per creare una colonna bucato stabile, funzionale e a prova di errore. Ti spiegherò cosa ti serve, come verificare le misure e quali sono i passaggi per un’installazione perfetta.
Perché Creare una Colonna Bucato: Vantaggi e Svantaggi in Breve
Sei nel posto giusto se stai valutando questa soluzione. Per aiutarti a decidere con certezza, ho riassunto i pro e i contro in modo schematico.
PRO – I vantaggi sono evidenti:
- Risparmio di spazio verticale: È il motivo principale. Sfrutti un’area altrimenti inutilizzata, liberando spazio prezioso sul pavimento. Ideale per bagni piccoli, ripostigli o monolocali.
- Praticità e flusso di lavoro: Spostare il bucato bagnato dalla lavatrice all’asciugatrice diventa un gesto semplice e veloce, senza doverti spostare per la casa con ceste pesanti.
- Organizzazione: Esteticamente, una colonna bucato ben fatta crea un angolo lavanderia ordinato e dall’aspetto professionale.
CONTRO – Gli aspetti da considerare:
- Stabilità e vibrazioni: Una lavatrice in centrifuga vibra. Se l’installazione non è perfetta, queste vibrazioni possono trasmettersi all’asciugatrice, aumentando il rumore.
- Costo del kit: Per un’installazione sicura è obbligatorio un kit di incolonnamento, un piccolo investimento extra da mettere in conto.
- Accessibilità: L’asciugatrice si troverà più in alto del normale. Se sei di statura non molto alta, valuta la comodità di caricare e scaricare il cestello.
La Regola d’Oro della Sicurezza: Asciugatrice SEMPRE Sopra la Lavatrice
Potrebbe sembrare un dettaglio, ma questa è la regola più importante di tutte, e non ammette eccezioni. Perché? La risposta è nella fisica.
Una lavatrice, durante il ciclo di centrifuga, può arrivare a pesare ben oltre i 100 kg a causa dell’acqua e del movimento rotatorio del cestello. Questo peso, unito alle fortissime vibrazioni, richiede una base solida e stabile: il pavimento.
Immagina di mettere quel “piccolo terremoto” sopra un elettrodomestico più leggero e vuoto come l’asciugatrice. Il rischio di caduta sarebbe altissimo.
Quindi, mettiamolo in chiaro una volta per tutte: l’asciugatrice va sempre sopra la lavatrice. Mai il contrario.
Il Kit di Incolonnamento: Il Tuo Alleato per la Stabilità
Ora che abbiamo stabilito l’ordine corretto, parliamo dell’accessorio che rende tutto questo possibile e sicuro: il kit di incolonnamento (o di sovrapposizione).
Cos’è e perché è obbligatorio (i rischi del “senza kit”)
Molti pensano di poter semplicemente appoggiare l’asciugatrice sulla lavatrice, magari mettendo in mezzo un tappetino antiscivolo. È una pessima idea.
Un kit di incolonnamento è una struttura, solitamente in plastica rigida o metallo, che si fissa sopra la lavatrice e crea una base sicura su cui poggiare l’asciugatrice. Spesso include una cinghia di sicurezza che “lega” i due elettrodomestici insieme, impedendo qualsiasi movimento.
Tentare di installare l’asciugatrice sopra la lavatrice senza kit ti espone a rischi seri:
- Caduta dell’asciugatrice: Le vibrazioni della centrifuga possono farla scivolare e cadere, con conseguenze disastrose per persone e cose.
- Danni agli elettrodomestici: L’attrito e le vibrazioni possono danneggiare irreparabilmente la scocca di entrambi gli apparecchi.
- Decadenza della garanzia: In caso di danni dovuti a un’installazione non conforme, il produttore non risponderà della garanzia.
Non vale assolutamente la pena rischiare per risparmiare poche decine di euro.
Kit Universale vs. Kit di Marca: Quale Scegliere?
Esistono due tipi principali di kit. La scelta dipende dalle tue esigenze e dai tuoi elettrodomestici. Vediamo le differenze.
Caratteristica | Kit Universale (es. Wpro, Meliconi) | Kit di Marca (es. Bosch, LG, Samsung) |
---|---|---|
Compatibilità | Si adatta alla maggior parte delle lavatrici standard (solitamente 60×60 cm). | Progettato specificamente per una determinata serie di modelli della stessa marca. Perfetto. |
Costo | Generalmente più economico. | Solitamente più costoso. |
Installazione | Potrebbe richiedere qualche piccolo aggiustamento in più, ma è comunque semplice. | Montaggio più rapido e preciso, perché i fori e gli incastri sono già predisposti. |
Funzioni Extra | I modelli base sono semplici supporti. Alcuni hanno un ripiano estraibile. | Spesso integrano un comodo ripiano estraibile, perfetto per appoggiare la cesta del bucato. |
Ideale per… | Chi ha lavatrice e asciugatrice di marche diverse o vuole risparmiare. | Chi acquista la coppia di elettrodomestici insieme o vuole la massima stabilità e coerenza estetica. |
Il nostro consiglio: Se acquisti lavatrice e asciugatrice della stessa marca, investi nel kit originale. La spesa extra è minima e garantisce un risultato impeccabile. Se hai già due elettrodomestici di marche diverse, un buon kit universale come quelli di Wpro o Meliconi è una soluzione eccellente e sicura.
Fase Preliminare: Misure e Compatibilità (Evita Errori Costosi)
Prima di acquistare il kit o spostare qualsiasi cosa, prendi un metro. Questa è la fase dove un piccolo errore di misurazione può trasformarsi in un grande problema.
Come misurare correttamente lavatrice e asciugatrice (Larghezza e Profondità)
Ti servono due misure fondamentali per entrambi gli elettrodomestici:
- Larghezza: Misura da lato a lato. La maggior parte dei modelli standard è larga 60 cm.
- Profondità: Misura dalla parte frontale a quella posteriore. Questa è la misura più critica.
Le larghezze devono essere identiche (es. 60 cm e 60 cm). Un’asciugatrice più stretta non avrebbe un appoggio stabile.
Problema Risolto: Cosa Fare con Profondità Diverse?
È molto comune che lavatrice e asciugatrice abbiano profondità diverse. Qui c’è una regola fondamentale: la lavatrice (che sta sotto) deve avere una profondità uguale o maggiore a quella dell’asciugatrice (che sta sopra).
L’ideale è che abbiano la stessa profondità (es. 60 cm e 60 cm). Se la lavatrice è più profonda (es. 60 cm sotto e 55 cm sopra) va bene lo stesso: l’asciugatrice avrà un appoggio completo.
Il caso da evitare assolutamente è una lavatrice meno profonda dell’asciugatrice (es. una lavatrice slim da 45 cm con sopra un’asciugatrice da 60 cm). In questa situazione, l’asciugatrice sporgerebbe nel vuoto, rendendo l’intera colonna pericolosamente instabile.
Come regola generale, per un’installazione a colonna sicura, la tua lavatrice dovrebbe avere una profondità di almeno 55 cm.
Guida all’Installazione Passo-Passo
Hai verificato le misure, hai comprato il kit giusto. Perfetto! Ora possiamo procedere con l’installazione. L’operazione è più semplice di quanto pensi, ma fallo con calma e, se possibile, con l’aiuto di un’altra persona.
1. Gli strumenti che ti servono
- Metro
- Livella a bolla
- Cacciavite (solitamente a stella)
- Un paio di guanti da lavoro
- L’aiuto di un’altra persona (fondamentale per il sollevamento!)
2. Livellamento perfetto della lavatrice
Questo è il passaggio più sottovalutato, ma è cruciale. Una lavatrice non perfettamente in piano genera molte più vibrazioni e rumore. Appoggia la livella a bolla sopra la lavatrice e regola i piedini avvitandoli o svitandoli finché la bolla non è esattamente al centro, sia in senso orizzontale che in profondità.
3. Montaggio del kit di sovrapposizione sulla lavatrice
Appoggia il kit sulla superficie superiore della lavatrice. Segui le istruzioni del produttore per fissarlo. Solitamente si tratta di avvitare alcune staffe o di bloccare dei fermi. Assicurati che sia ben saldo e non si muova.
4. Sollevamento e posizionamento dell’asciugatrice
Questa operazione va fatta in due persone. Un’asciugatrice pesa tra i 40 e i 60 kg. Sollevatela con attenzione e posizionatela delicatamente sopra il kit, facendo attenzione a inserire i piedini dell’asciugatrice negli appositi alloggiamenti del kit. Muovetela con piccoli spostamenti finché non è perfettamente allineata.
5. Fissaggio finale con la cinghia di sicurezza
L’ultimo passaggio. La maggior parte dei kit include una lunga cinghia in nylon con un tenditore. Falla passare attorno a entrambi gli elettrodomestici (spesso in apposite guide del kit) e tirala con il tenditore finché non è ben tesa. Questa cinghia è la “cintura di sicurezza” della tua colonna: impedisce qualsiasi movimento o scivolamento dell’asciugatrice.
Cerchi la Coppia Perfetta? Le Migliori Lavatrici e Asciugatrici Impilabili del 2025
Stai partendo da zero e vuoi creare la colonna bucato ideale? Scegliere lavatrice e asciugatrice della stessa marca non solo garantisce compatibilità perfetta, ma spesso offre un’estetica coordinata e funzionalità integrate.
Ecco due coppie eccellenti che ti consigliamo, pensate per esigenze diverse:
- La coppia per l’efficienza e l’affidabilità: Bosch Serie 6
Se il tuo obiettivo è risparmiare sulla bolletta senza rinunciare a prestazioni di lavaggio e asciugatura impeccabili, la Serie 6 di Bosch è una scelta vincente. Le lavatrici con motore EcoSilence Drive sono silenziosissime e durevoli, mentre le asciugatrici a pompa di calore con AutoDry evitano sprechi di energia asciugando i capi alla perfezione. È la scelta razionale per chi cerca qualità tedesca e consumi ridotti al minimo. - La coppia per chi odia stirare e ama la tecnologia: LG AI DD™
LG ha rivoluzionato il bucato con la tecnologia a vapore, che rinfresca i capi e riduce le pieghe in modo sorprendente. Immagina di ridurre drasticamente il tempo passato a stirare. Le lavatrici AI DD™ riconoscono i tessuti e adattano i movimenti del cestello, mentre le asciugatrici DUAL Inverter Heat Pump™ offrono un’asciugatura delicata e super efficiente. È la coppia perfetta per chi cerca innovazione, cura dei capi e un aiuto concreto nella gestione del bucato.
Domande Frequenti (FAQ) sull’Installazione a Colonna
Si può installare un’asciugatrice su una lavatrice slim?
In linea di massima, no. Le lavatrici slim (con profondità inferiore a 50-55 cm) non offrono una base d’appoggio sufficientemente stabile e sicura per un’asciugatrice di dimensioni standard. Il rischio di instabilità è troppo elevato.
L’installazione a colonna aumenta il rumore? Come ridurlo?
Sì, un leggero aumento del rumore durante la centrifuga è possibile. Per ridurlo al minimo, assicurati che la lavatrice sia perfettamente livellata. Puoi anche considerare l’acquisto di piedini antivibrazione da posizionare sotto i piedini della lavatrice: sono economici e molto efficaci nell’assorbire le vibrazioni.
Devo chiamare un tecnico o posso fare da solo?
Se hai una buona manualità e segui attentamente questa guida (e le istruzioni del tuo kit), puoi tranquillamente fare da solo con l’aiuto di un’altra persona per il sollevamento. Se non ti senti sicuro, chiamare un tecnico è sempre una scelta saggia che ti darà la massima tranquillità.
Il kit con ripiano estraibile è utile? Vale la spesa extra?
Assolutamente sì. Quel ripiano è incredibilmente comodo per appoggiare la cesta del bucato mentre carichi o scarichi l’asciugatrice, o per piegare i vestiti appena asciutti. La spesa extra è minima ma la comodità che aggiunge nel quotidiano è enorme. Se puoi, sceglilo.