Pulizia Lavatrice con Bicarbonato: La Guida Completa (Spiegata Bene)
La tua lavatrice emana un odore sgradevole, quasi di umido e stantio? I vestiti, una volta profumati, escono dal cestello con una freschezza che svanisce subito? Non sei solo. È un problema frustrante e molto più comune di quanto pensi.
La buona notizia è che la soluzione non è quasi mai un detersivo più costoso o un ammorbidente più forte. Spesso, la colpevole è proprio la lavatrice. E la soluzione è già nella tua dispensa: il bicarbonato di sodio.
Ma non basta buttarne una manciata a caso. Per ottenere un risultato che ti sorprenda davvero, devi capire come e perché funziona. Questa non è la solita guida con i “rimedi della nonna”; è la guida definitiva che ti spiega i passaggi corretti e, soprattutto, ti svela gli errori da non fare per non danneggiare il tuo elettrodomestico.
Perché Pulire la Lavatrice è Fondamentale (e Perché il Bicarbonato Funziona)
Pensa a tutto quello che passa dalla tua lavatrice: sporco, sudore, residui di detersivo, grasso corporeo. Con il tempo, questo mix, unito all’umidità costante, crea un ambiente perfetto per tre nemici invisibili:
- Calcare: L’acqua dura lascia depositi minerali che incrostano resistenza e tubature, costringendo la lavatrice a consumare più energia per scaldare l’acqua.
- Muffa e Funghi: Si annidano soprattutto nella guarnizione di gomma e nel cassetto dei detersivi, causando quell’odore di chiuso e macchiando potenzialmente i tessuti.
- Biofilm: È una patina viscida di batteri che si forma all’interno del cestello e delle tubature. È la principale responsabile dei cattivi odori che si trasferiscono al bucato.
Come fa il bicarbonato a combattere tutto questo? È chimica: base debole e leggermente abrasiva, neutralizza odori, scioglie grasso e sporco e svolge un’azione meccanica delicata.
Procedura Passo-Passo: Lavaggio a Vuoto con Bicarbonato
Esegui questo trattamento una volta al mese per mantenere la lavatrice in perfetta salute:
- Assicurati che la lavatrice sia completamente vuota.
- Versa 150 g di bicarbonato direttamente nel cestello.
- Seleziona un programma cotone e imposta almeno 60°C (90°C per un reset profondo).
- Avvia il ciclo e lascia agire il bicarbonato.
Dove Mettere il Bicarbonato
Mettilo direttamente nel cestello per una distribuzione ottimale e per evitare grumi nel cassetto dei detersivi.
Le Dosi Esatte
Circa 150 g (una tazza da tè) per una lavatrice standard da 7-10 kg.
Temperatura Ideale
- 40°C per deodorare.
- 60°C per igienizzare.
- 90°C per un’azione intensiva su muffa e biofilm.
Pulizia Mirata delle Parti Critiche
Guarnizione dell’Oblò
- Prepara una pastella con 3 cucchiai di bicarbonato e poca acqua.
- Applicala sulla guarnizione con panno o spazzolino.
- Lascia agire 5–10 minuti, poi strofina e asciuga.
Filtro di Scarico
- Stacca la spina, posiziona asciugamano e bacinella.
- Svita il tappo lentamente, rimuovi il filtro e puliscilo.
- Rimonta e chiudi lo sportellino.
Cassetto dei Detersivi
- Estrai e immergi in acqua calda.
- Strofina con spazzolino e bicarbonato.
- Risciacqua, asciuga e reinserisci.
Bicarbonato per Sbiancare
Aggiungi 100 g di bicarbonato nel cestello con i bianchi per ammorbidire l’acqua e potenziare il detersivo.
Bicarbonato e Aceto: Altro Mito da Sfatare
Non mescolarli insieme, perché si neutralizzano. Usali in due cicli separati:
- 1° ciclo: un bicchiere di aceto a 60°C per il calcare.
- 2° ciclo: 150 g di bicarbonato a 60–90°C per igienizzare.
FAQ
Frequenza di Pulizia
Un ciclo al mese con bicarbonato; controlla filtro e guarnizione più spesso se l’acqua è dura.
Cosa Succede con il Bicarbonato?
Neutralizza odori, rimuove biofilm e detersivo, addolcisce l’acqua e previene il calcare.
Pulizia Profonda
Usa il metodo a due cicli e pulisci anche filtro, guarnizione e cassetto.
Sale e Limone?
Sconsigliati: il sale corrode e il limone è meno efficace e appiccicoso.
Quando Cambiare la Lavatrice
Se persiste odore, macchie o rumori, potrebbe essere il momento di sostituirla. Un modello moderno garantisce efficienza energetica e performance migliori.
Se stai pensando a un nuovo acquisto, consulta le nostre guide alle migliori lavatrici dell’anno o alle offerte in corso.